Il nome Aniello Pio ha origini napoletane e significa "grazioso leone". Questo nome è composto da due parti: "Aniello", che deriva dal latino "Leo" e significa "leone", e "Pio", che deriva dal latino "pius" e significa "pietoso".
Il nome Aniello Pio ha una lunga storia nel sud Italia, in particolare nella regione della Campania. Si dice che questo nome sia stato portato da nobili famiglie napoletane sin dai tempi del Regno di Napoli. Nel corso dei secoli, il nome Aniello Pio è stato portato da molte persone importanti, tra cui artisti, scrittori e politici.
Oggi, Aniello Pio è ancora un nome popolare nel sud Italia, soprattutto nella regione della Campania. Questo nome è spesso dato ai bambini maschi in onore della loro famiglia o per esprimere l'idea di forza e nobiltà. In generale, il nome Aniello Pio è associato a persone che sono gentili, coraggiose e rispettate dalla comunità.
Il nome Aniello è stato dato a un totale di 28 bambini in Italia nel periodo tra il 2002 e il 2023. Nel 2002, sono nati 12 bambini con questo nome, mentre nel 2009 il numero di nascite è rimasto lo stesso con altre 12. Tuttavia, a partire dal 2022, il numero di nascite con il nome Aniello è diminuito notevolmente con solo 2 bambini nati in quell'anno e altri 2 nati nel 2023. Questi numeri suggeriscono che il nome Aniello potrebbe essere meno popolare rispetto ad altre opzioni di nomi per bambini in Italia moderna, ma rimane comunque una scelta tradizionale e rispettata per alcuni genitori.